
Ciambella arancia e cioccolato con farina integrale…
In questi giorni sto leggendo i romanzi di Lolita Lobosco scritti dalla bravissima Gabriella Genisi e da cui è stata tratta l’omonima serie TV con protagonista Luisa Ranieri e devo dire che mi stanno piacendo un sacco.
Lolita è un personaggio “vero”, viene descritta molto bene con i suoi pregi e difetti e in un certo senso mi rassomiglia: è mora, è una donna del Sud, è molto fumantina (e chi mi conosce sa che lo sono pure io, però mi passa subito eh 😁😁😁) e ha una vera passione per la cucina e per gli impasti che sono una costante all’interno dei romanzi. Ma Gabriella Genisi fa di più… Alla fine di ogni romanzo trovate le ricette citate con tanto di ingredienti e istruzioni per la preparazione 😉. E quello che vi presento oggi come ciambella arancia e cioccolato con farina integrale è una ricetta tratta da uno dei suoi libri: la ciambella da colazione di Lolita. ❤ Io ci ho aggiunto le gocce di cioccolato fondente e un pizzico di cannella (altrimenti non sarei io😅) e devo dire che è venuta profumata, leggera e davvero buona. E devo dire… Lodi, lodi, lodi a Gabriella Genisi che da donna del Sud utilizza l’olio extravergine d’oliva anche nei dolci! 👏🏽👏🏽👏🏽 Cosa che da sempre faccio pure io e fa storcere il naso ad alcuni. 😁😁😁

Per prepararla ho utilizzato le mie farine preferite: quelle del mulino Il raccolto di Merea, sempre buonissime e genuine.
La ciambella arancia e cioccolato con farina integrale è perfetta per la colazione e non contiene nessun latticino, adatta a tutti gli intolleranti al lattosio come me. 😉
E ora ecco la ricetta! ☺
INGREDIENTI:
- 3 uova
- 180 g di farina 1
- 100 g di farina 0
- 100 g di zucchero di canna
- 100 ml di bevanda di riso
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 60 g di gocce di cioccolato fondente senza lattosio
- 2 arance pelate a vivo
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di cannella
- Un pizzico di sale fino
PREPARAZIONE:
Lavorare le uova con lo zucchero e, sempre mescolando, aggiungere la bevanda di riso. Setacciare le farine e aggiungerle all’impasto un po’ alla volta mescolando in modo che non si formino i grumi.
Ora è il momento di aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare in modo che venga assorbito nell’impasto. Aggiungere la cannella e il lievito per dolci setacciato. Mescolare bene.
Infine aggiungere i pezzetti di arancia e le gocce di cioccolato fondente e dare un ultima mescolata. Tenere un po’ di pezzetti d’arancia e di gocce di cioccolato fondente per decorare la ciambella.
Foderare la teglia con carta da forno (o imburrare con burro senza lattosio e infarinare), mettere l’impasto e guarnire con i pezzetti di arancia e le gocce di cioccolato fondente rimasti.
Infornare la ciambella arancia e cioccolato con farina integrale con forno già caldo in modalità statica a 175°C per circa 30 – 40 minuti. Fare la prova stecchino.
Lasciar raffreddare e poi servire.

CONSIGLI:
- Arance: io le adoro! Come Lolita d’altronde. Altra cosa in comune.😉 Però l’impasto di questa ciambella è davvero ottimo e mi sto già chiedendo come sarà buona con la frutta fresca delle altre stagioni (penso già alle pesche o fragole o more😋😋😋).
- Gocce di cioccolato fondente: altra mia passione il cioccolato!😋😋😋Ma se non vi piace lo potete omettere. Io lo scrivo per essere precisa ma non ho mai conosciuto nessuno che non mangi il cioccolato! 😉
Ciao cara davvero una bella storia questa ricetta, non solo il piacere di leggere ma anche il regalo di una bella ricetta!!! Anch’io adoro l’olio extravergine di oliva nei dolci e molti storcono il naso!!
Siamo donne del Sud Francy. 😅😅😅
Per noi utilizzare l’olio extravergine di d’oliva è cosa normale. Soprattutto se è quello di casa. 👎🏽
Troppo bella questa ciambella Stefy e immagino che super profumo che ha!! Bravissima come sempre!
Grazie😘💕. Il profumo era inebriante! 😍😍😍
Eh lo BEN BEN immagino!
ho giusto della farina integrale da consumare, la provo di sicuro questa
Le tue polpette vanno provate assolutamente. 😍😍😍 Nel weekend prendo gli ingredienti.
La ciambella è davvero invitante, poi a quest’ora ci sta proprio bene! 😉 Ho sentito molti pareri positivi su questi romanzi, mi sa proprio che devo decidermi a fare un ordine online, per ora non c’è in programma un viaggio in patria. 😉
Un bacio, buona giornata.
Valentina
Grazie Vale. ❤
Guarda non son la tipa che segue le mode del momento. Di solito quando c’è qualche serie TV o film tratti da libri o li ho già letti o li leggo dopo un bel po’ di tempo quando si son spenti i clamori, così me li gusto meglio e senza “influenze esterne”. Questa volta ho fatto una eccezione e son contenta di averlo fatto. Libri piacevoli da leggere e ben scritti e mi stanno facendo scoprire una regione che conosco poco e di cui mi sto innamorando. ❤