Merluzzo al forno con patate e pomodorini…
La ricetta del merluzzo al forno con patate e pomodorini è nata sulla falsariga della ricetta della murena al forno con patate che ho pubblicato qualche tempo fa e che mi era piaciuta tantissimo. ??? Rispetto al merluzzo, la murena ha un sapore più forte e deciso ma, allo stesso tempo ha tante tante spine.
Stavolta ho utilizzato il filetto di merluzzo surgelato e preparare questa ricetta è stato davvero veloce e semplice. ??? Il merluzzo al forno con patate e pomodorini è morbido, profumato e soprattutto molto gustoso. Penso proprio che lo preparerò spesso così! ?
Il merluzzo al forno con patate e pomodorini è completamente senza lattosio, adatta a tutti gli intolleranti al lattosio come me.
E ora ecco la ricetta! ?
INGREDIENTI:
- 200 g di filetto di merluzzo surgelato
- 2 patate medie
- 10 pomodorini ciliegina
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di prezzemolo
- 2 – 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pomodoro secco
- 1 cucchiaio di aceto di vino
- Peperoncino q.b.
- Sale fino q.b.
- Pane grattugiato q.b.
PREPARAZIONE:
Scongelare il merluzzo, tagliarlo a pezzetti e metterlo in un tegame.
Preparare la marinatura tritando aglio, prezzemolo, pomodoro secco e aggiungendo l’olio extravergine di oliva, l’aceto di vino, il sale fino e il peperoncino. Aggiungere al merluzzo e lasciar marinare in frigo per qualche ora.
Tagliare i pomodorini a cubetti e aggiungerli al merluzzo marinato. Mescolare bene. Tagliare le patate a rondelle sottili.
In una pirofila da forno versare un po’ del succo della marinatura sul fondo e coprire con metà delle patate tagliate a rondelle. Aggiungere il merluzzo marinato e poi ricoprire un un altro strato di patate. Infornare a 200°C in forno statico per circa 20 – 30 minuti o finché non sarà dorato in superficie. A metà cottura aggiungere un po’ di pane grattugiato e di olio extravergine di oliva.
Lasciar riposare qualche minuto e poi servire il merluzzo al forno con patate e pomodorini.
CONSIGLI:
Cliccando sui link trovate altre due ricette buonissime: