
Quiche di verdure…
Houston abbiamo un problema!
Fuori ci son 40°C all’ombra e io devo inventare qualcosa per il pranzo di domani!? Ok tutto ma sapete che a me la fame non passa mai!??? E allora che faccio? Le verdure dell’orto con perfette ma come le cucino? E se mi procuro un rotolo di pasta sfoglia e preparo una semplice quiche di verdure? E come faccio per cucinarla che mi fa sudare pure scrivere la ricetta? Ma è elementare Gavinedda! Basta solo usare la funzione crisp del forno a microonde. ? Ah già! Perché non ci ho pensato subito?
Ed ecco che da questo dialogo folle con me stessa, è nata la ricetta della quiche di verdure. Carina da presentare se avete ospiti, deliziosa, profumatissima grazie al trito di erbette aromatiche. Semplice da fare e completamente senza lattosio, adatta agli intolleranti al lattosio come me. ?
Ecco la ricetta!?
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 zucchina
- ½ melanzana
- ½ cipolla
- 2 – 3 pomodori lunghi da sugo
- 1 mazzetto di erbe aromatiche (alloro, salvia, rosmarino, menta, timo)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE:
Srotolare la pasta sfoglia e lasciarla acclimatare.
Lavare bene le verdure (zucchina, melanzana, cipolla e pomodori). Tagliare le verdure a fette spesse circa ½ cm e di uguale grandezza.
Dalla pasta sfoglia ricavare un disco di pasta della grandezza della teglia.
Foderare la teglia con la carta da forno e poi adagiare il disco di pasta.
Guarnire alternando gli spicchi di verdure iniziando dal cerchio esterno. Guarnire il cerchio interno con i dischi di zucchine e infine il centro con i pomodori tagliati a cubetti.
Condire con olio extravergine di oliva, sale fino e pepe nero.
Lavare e tritare molto fini le erbette aromatiche. Aggiungerle alla quiche di verdure.
Cucinare nel microonde con la funzione crisp per circa 10 minuti (o quando le verdure saranno cotte e la sfoglia appare dorata).
In alternativa la quiche di verdure si può cucinare in forno statico alla temperatura di 175°C per circa 15 -20 minuti o finché le verdure risultano cotte e la sfoglia dorata.
Servire caldo o tiepido.
CONSIGLI:
Dai ritagli di pasta sfoglia (io ho trovato solo quella rettangolare) ho ricavato dei quadratini di pasta che ho farcito con le verdure restanti tritate molto sottili e condite con olio extravergine di oliva, sale fino, pepe nero e spezie. Otto minuti in forno ed erano pronti. ?